Ci sono segnali

Ci sono segnali

Sono stato a lungo incerto nel presentare questo bellissimo racconto di Renato Pestriniero nell’ambito in cui (invece) alla fine lo trovate: vale a dire su una pagina on line! Inutile dirlo, il racconto è piuttosto lungo per un pubblico che si aspetterebbe brevi...
Fantasma di cane (1985)

Fantasma di cane (1985)

Luigi Cozzi ci regala questo conturbante racconto soprannaturale, scritto nel 1985 e apparso nell’ottobre del 1995 sull’antologia Storie di fantasmi a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, edizioni Newton Compton. Recentemente, nel 2016, è stato ripubblicato...
Il falò grande

Il falò grande

La parola volò portata dal vento, si librò nelle piazze e si infilò nei vicoli, salì per tortuose scale e discese in umidi scantinati e ovunque fu ripetuta in coro da grandi e piccoli, gioiosi e festanti, che pregustavano il grande spettacolo. «Il falò! Il falò!» Il...
Il volo di Nathaniel

Il volo di Nathaniel

L’infante si issò per aria con la gambetta destra diritta e quella sinistra piegata, la testa leggermente all’insù. Il pollice destro era in bocca e l’indice sinistro indicava il soffitto. Il piccolo si tolse il pollice di bocca per emettere un...
1948: Crepuscolo

1948: Crepuscolo

Alessandro Fambrini (Seravezza 1960) insegna letteratura tedesca. Ha pubblicato articoli e racconti su “Robot”, “Nova SF”, “Futuro Europa” e in numerose antologie di fantascienza. Insieme a Stefano Carducci è autore del romanzo...
1933: Hammershus

1933: Hammershus

Siamo lieti di presentare un racconto lungo di Alessandro Fambrini, che ci è piaciuto molto per lo stile e per la magia dei paesaggi che ci regala. Alessandro Fambrini (Seravezza 1960) insegna letteratura tedesca. Ha pubblicato articoli e racconti su...