Daria e la Chiesa, racconto di Luigi Cozzi

Daria e la Chiesa, racconto di Luigi Cozzi

I racconti di Luigi Cozzi sono in genere molto delicati, molto all’inglese e seguono una vena che non è, per lo più,  classificabile come fantascienza, ma come fantasia e leggenda. Luigi ci ha concesso di pubblicare i racconti che ha recentemente raccolto ne Il...
La Venere rossa

La Venere rossa

In copertina un nostro divertissement tratto da La terza Fondazione. Il disegno è di Giuseppe Festino, tratto da “Il meglio di Jack Vance”, © Robot – Armenia Editore, Novembre 1977. Tra le cose più divertenti fatte da Antonio Bellomi, certamente ci sono i...
Laura nell’alba (1969/1979)

Laura nell’alba (1969/1979)

Tratto da Il cuore misterioso. Il primo libro dei racconti, Profondo Rosso Editore. Lo strano caso della data doppia (1969/1979) di “Laura nell’alba”… È molto semplice. Io scrissi quel racconto nel 1969, quando avevo ventidue anni, e...
Il sole fantasma

Il sole fantasma

Anche al giorno d’oggi le cose vanno piuttosto bene per John Russell Fearn (da voi meglio noto come Vargo Statten) e infatti mi capita di vendere per lo meno cinque libri al mese a Editori diversi. Le trame riguardano gialli, western e fantascienza (in quest’ordine)...
Il crepuscolo

Il crepuscolo

Immagine di copertina di Franco Brambilla, per gentile concessione. Poco fa, (fine ottobre 2017) Urania ha pubblicato la prima parte di un ciclo di racconti in cui a suo tempo si è cimentato Jack Vance. Si tratta del ciclo “La terra morente,” il cui primo libro, in...
Non saremo mai pervertiti abbastanza

Non saremo mai pervertiti abbastanza

Ecco un altro racconto distopico di Umberto Folena (o antiutopico, pseudo-utopico, utopia negativa o cacotopia), come si legge su Wikipedia: cioè la descrizione di una immaginaria società o comunità altamente indesiderabile o spaventosa. Umberto è bravissimo in questo...