Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Qualche volta curiamo noi stessi
Quando è stata l’ultima volta che hai deciso di essere gentile verso…
The Downloaded approda alla libreria
The Downloaded, il venticinquesimo romanzo scritto da Robert J. Sawyer…
La fantascienza è in crisi?
La fantascienza è in crisi! Lo abbiamo (purtroppo) notato…
Katy Blacksmith e i suoi universi
Katy Blacksmith e la seconda scrittrice che ci ha contattato per la rubrica…
Oppenheimer, tempo di polemiche?
Prendiamo un sito qualsiasi, che parli dei recenti Premi Oscar assegnati a Oppenheimer…
La beffa del cielo
La beffa del cielo è uno dei racconti della raccolta I ciechi e le stelle di Giorgio Cicogna…
Giulio Giorgetti condivide con noi Immortal1
Immortal1 è un fanta-thriller di Giulio Giorgetti, che…
Scandalo al Worldcon di Chengdu
Dopo aver letto qui e là delle polemiche improvvisamente sorte in seguito…
Gli uccelli, ma non quelli di Hitchcock (o forse sì)
Gli Uccelli di cui parleremo, prendono spunto da almeno…
Alfredo Castelli lavora altrove
Alfredo Castelli ci ha lasciati nella notte del 7 febbraio 2024 e io, purtroppo, non l’ho mai conosciuto…
In Italia, si può vivere di scrittura?
Si può vivere di scrittura in Italia? Certo che sì, ma bisogna…
Trofeo RiLL 2024 per il miglior racconto fantastico
Trofeo RiLL 2024. Scadenza: 20 marzo 2024…
La produzione di Fantascienza in Italia
La produzione di Fantascienza nel nostro Paese è da…
Scrivere un romanzo con Giuseppe Festino
Un Romanzo con Giuseppe chi lo vuole scrivere? È questa la novità che…
Drabble nuovi dalla Polonia
Ho trascorso sei mesi in Africa. Ho aiutato a ricostruire un insediamento…
Un’Ambigua Utopia continua a crescere
Su Nuove Vie abbiamo già presentato Un’Ambigua Utopia con i numeri…
Oltre i Cancelli di Hynterion
Quasi esattamente due anni fa facevo la conoscenza di Filippo Zelli che…
Ti piacerebbe lavorare tre mesi con Mary Robinette?
So, ovviamente, che questa è un’operazione commerciale e tuttavia sono…
Interviste
Antropozoologie – Studio verosimile di una realtà grottesca
Qualche tempo fa un addetto stampa mi ha presentato un giovane attore, che ha anche…
Tutto un mondo attorno a Dario Tonani
Ecco qui: in pratica la terza uscita su Mondo9. Secondo me Dario Tonani sei un…
Martin Wilsey: una scoperta piacevole
Martin Wilsey non è molto noto in Italia e, come ci conferma lui stesso, ha cominciato a scrivere da non molti…
New York e oltre
Avevamo promesso di cercare un contatto con Kim Stanley Robinson, autore di New York 2140, romanzo che era…
I Sei Risvegli
La storia si svolge su una astronave lanciata verso una non troppo lontana stella per raggiungere un pianeta che dovrebbe…
Ann Leckie: Ritorno sul pianeta dei Cristalli
Ho già presentato I libri selezionati per il Premio Hugo 2018, anche se non li avevo letti tutti a quel…
Le Pagine Perdute
Paul Di Filippo è uno di più noti e validi scrittori del genere steampunk. Per i pochi che non lo sapessero, si tratta di un […]
La consistenza di una scrittrice
Oggi vi presenterò una scrittrice che per me è una scoperta. Il fatto straordinario (per questo sito) è che …
Giuseppe Festino prosegue l’opera
Nell’agosto del 2014, Giuseppe Caimmi ha registrato una lunga intervista con il pittore e illustratore…
Giuseppe Festino all’opera
Nell'agosto del 2014, Giuseppe Caimmi ha registrato una lunga intervista con il pittore e illustratore Giuseppe Festino, disegnatore storico della rivista Robot per cui ha collaborato anche nella versione prodotta dalla Delos. Giuseppe Festino si dedica alla...
Opinioni
Chi ha vinto il Nebula?
Come avevamo fin troppo facilmente previsto alla fine ha vinto la Jemisin, con questo The Stone Sky, terzo libro sul Pianeta dei Cataclismi. Noi lo avevamo ampiamente previsto, anche se nell'articolo indicato parlavamo del Premio Hugo. In queste manifestazioni le...
Hugo Awards 2018
Lunedì 21 maggio a Pittsburgh verranno assegnati I Premi Nebula di cui ci siamo già interessati: il prossimo giovedì pubblicheremo un commento sui risultati e sui vincitori. Detto questo, voglio solo aggiungere che i titoli di quest’anno non mi hanno entusiasmato, ma...
Regalasi idee!
Questo breve articolo vuole essere una semplice riflessione e, a suo modo, un tributo a Philip K. Dick. Sto leggendo in questo periodo i romanzi in lista per vincere il Premio Nebula e mi stupisce come in tempi recenti, si sia voluto dare un “nome” ai diversi generi...
Alla ricerca della propria identità
Gli appassionati di fantascienza ed in generale quanti sono cultori di interessi “di nicchia” spesso non si rendono conto appieno…
Tempo di libri
Immagine di copertina tratta da Il Libraio Barbara G. Tarn, passando da Milano, mi ha lasciato questa divertita nota sulle sue visite a Tempo di Libri e a Cartoomics. Inutile dire che Sor Franco sono io e ringrazio Barbara per questo articolo. F. G. Ordunque...
Leggende
Il nostro patrimonio folclorico è ricco di esseri fantastici: elfi, folletti, nani, gnomi, orchi, draghi, troll, banshee, lepecauni, korrigan. Cosa c'è di vero? Fiabe, favole, saghe, leggende, miti sono stati studiati da antropologi e psicologi da diversi punti di...
Il mistero di Vargo Statten
Prima puntata Tutto cominciò nel lontanissimo 1958. Ero alle mie prime letture di fantascienza e improvvisamente, un giorno, mi capitò tra le mani un Urania dal titolo elettrizzante: Universo in fiamme. Fu indubbiamente un amore a prima vista, e poiché già fin da...
A spasso nella fantascienza 3
Il ritratto di Antonio Bellomi è di Giuseppe Festino. Questo articolo è una versione aggiornata di un articolo pubblicato in Cartografie dell’inferno, Elara 2012, a cura di Gianfranco de Turris e Ernesto Vegetti. Vedi le puntate precedenti: Ho sempre letto...
Storia di Natale
Al contrario di molti miei amici fantascientisti, io non ricordo affatto il nome del primo libro di fantascienza che ho letto e che (naturalmente) mi ha entusiasmato per il resto della vita. Grave mancanza da parte mia. Mi ricordo, o mi sembra di ricordare,...
Quando eravamo “Re in giallo”
Questo articolo ha una storia un po' particolare: il primo input a stenderlo ebbi da uno scritto di Giuseppe Lippi del - credo – 2008, comparso su Uraniasat, versione on line della celebre rivista mondadoriana, in cui commentando la nostra esperienza...
A spasso nella fantascienza 2
immagine di copertina da "Crociera tra le stelle" di Bellomi, Naviglio, Prosperi, Ed. Gli Espressi: Della Vigna Questo articolo è una versione aggiornata di un articolo pubblicato in Cartografie dell’inferno, Elara 2012, a cura di Gianfranco de Turris e...
A spasso nella fantascienza
Riceviamo da Antonio Bellomi un interessante excursus sulla fantascienza in Italia, che pubblicheremo a puntate. A dire il vero Antonio parla a ruota libera delle sue esperienze editoriali e di lettore di FS, ma si tratta di uno dei grandi autori italiani,...
Recensioni
Il Caso Madison finalmente in libreria
Mi è capitato di leggere, con qualche anticipo, il terzo libro di Ezio Amadini, che si intitola…
Il silenzio del sole
Il silenzio del sole è un romanzo che mi ha inviato Delmiglio Editore, con l’invito a interessarmene: un volumone di 400…
Andrea Coco e la sua cucina spaziale
Andrea Coco, alcuni anni fa, mi parlava del suo libro di fantascienza Spacefood…
Quando Borg posò lo sguardo su Eve
“Quando Borg posò lo sguardo su Eve” è un romanzo che ho proprio voluto…
Davide Del Popolo Riolo avanti a pugni
Davide Del Popolo Riolo, piemontese, avvocato, vince il premio Urania con il suo “Il pugno”…
Edipo Robot di Alberto Grandi
Edipo Robot pubblicato dalla Robin Editore è il nuovo romanzo di Alberto Grandi, che già avevamo conosciuto…
Gabriele Dolzadelli scrive “Backup”
Per la serie ‘nuovi autori’, mi capita sottomano Gabriele Dolzadelli, un giovane scrittore (32 anni)…
Arkady Martine: Un ricordo chiamato Impero
Arkady Martine esordisce con A Memory Called Empire, il suo primo romanzo…
Intonet, il mondo in una cupola
Michele D’Amico, autore chiaramente all’inizio della sua esperienza, ci presenta un libro che si intitola…
Pierfrancesco Prosperi e l’Islam
La serie delle Moschee si anima attraverso brevi, o brevissimi capitoli, alcuni dei quali sono stralci di articoli…
Racconti
Quelli che aspettano
Apro gli occhi e mi guardo attorno imbambolato. Perfetto, sono nel mio mio letto, e va bene. Dalla…
Nuovi Drabble dalla Polonia
Notte. Nel parco. La bionda legata all’albero vorrebbe urlare, ma non può. È…
Dal profondo – antologia
Quando nasce un romanzo, nasce un mondo, che dispiace lasciar andare con…
Hop-Frog
Non ho conosciuto mai uno che avesse più passione e che fosse più portato alla facezia di quel…
Luoghi di una vita
Una grossa macchina scura si fermò di fronte a un edificio dall’aria austera. L’autista, evidentemente un…
Smart truck in viaggio
La strada vibrava sotto le ruote della sua riproduzione di semirimorchio e il volante vibrava tra…
Battuta di Caccia
Noa scrutò la strada dall’impalcatura: «Tom, i miei droni non rilevano nulla» Eppure devono essere lì…
Il Drabble, nuova forma di racconto
Ho la strana impressione che John Gilbert esista, anche se non dovrebbe…
L’uomo delle pulizie
L’uomo delle pulizie è un racconto originalmente scritto per essere pubblicato su Cose…
Alla conquista della Luna
Alcuni anni or sono, i pochi abitanti di Allegranza, un piccolo isolotto del gruppo,…
L’Uomo la Donna e i Bambini di Giorgio Cicogna
Sì, parrà impossibile, ma era proprio proibito a Ninì e Lulù…
Silenzio
Ascoltami, disse il Demonio, posandomi la sua mano sulla testa. La contrada di cui ti parlo è…
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.