Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Laura nell’alba (1969/1979)
Tratto da Il cuore misterioso. Il primo libro dei racconti, Profondo Rosso Editore. Lo strano caso della data doppia (1969/1979) di "Laura nell'alba"... È molto semplice. Io scrissi quel racconto nel 1969, quando avevo ventidue anni, e sempre durante quello...
Scrivere fantascienza
Cosa c’è alla base dello scrivere fantascienza, a quali motivazioni risponde? Quali strategie servono per produrre un’opera fantascientifica?
Chi ha vinto il Nebula?
Come avevamo fin troppo facilmente previsto alla fine ha vinto la Jemisin, con questo The Stone Sky, terzo libro sul Pianeta dei Cataclismi. Noi lo avevamo ampiamente previsto, anche se nell'articolo indicato parlavamo del Premio Hugo. In queste manifestazioni le...
Hugo Awards 2018
Lunedì 21 maggio a Pittsburgh verranno assegnati I Premi Nebula di cui ci siamo già interessati: il prossimo giovedì pubblicheremo un commento sui risultati e sui vincitori. Detto questo, voglio solo aggiungere che i titoli di quest’anno non mi hanno entusiasmato, ma...
Regalasi idee!
Questo breve articolo vuole essere una semplice riflessione e, a suo modo, un tributo a Philip K. Dick. Sto leggendo in questo periodo i romanzi in lista per vincere il Premio Nebula e mi stupisce come in tempi recenti, si sia voluto dare un “nome” ai diversi generi...
Il sole fantasma
Anche al giorno d’oggi le cose vanno piuttosto bene per John Russell Fearn (da voi meglio noto come Vargo Statten) e infatti mi capita di vendere per lo meno cinque libri al mese a Editori diversi. Le trame riguardano gialli, western e fantascienza (in quest’ordine)...
Pluto, gatto dei due soli
Un giorno, ormai parecchio tempo fa, parlando con Giulia Abbate, abbiamo deciso di pubblicare il suo racconto Fuga da Calypso 14, in cui si parla di "animali." Ci siamo subito detti che probabilmente sarebbe stato interessante comporre una raccolta di storie, con tema...
Alla ricerca della propria identità
Gli appassionati di fantascienza ed in generale quanti sono cultori di interessi “di nicchia” spesso non si rendono conto appieno…
Nebula nel 2018
Quest’anno, senza che me ne rendessi conto, siamo ormai quasi arrivati all'assegnazione del Premio Nebula e non se ne parla granché: almeno nelle nostre riviste di fantascienza. Il solito accenno puntuale in fantascienza.com, ma nessuna anticipazione che io abbia...
Chi era veramente Vargo Statten?
Questo articolo di Philip Hardbottle, agente di John Francis Russell Fearn ci spiega meglio la poliedricità di un autore tutto sommato poco noto. La testimonianza è stata raccolta da Antonio Bellomi, a sua volta agente per l'Italia. Adattamento di Antonio Bellomi –...
Il crepuscolo
Immagine di copertina di Franco Brambilla, per gentile concessione. Poco fa, (fine ottobre 2017) Urania ha pubblicato la prima parte di un ciclo di racconti in cui a suo tempo si è cimentato Jack Vance. Si tratta del ciclo “La terra morente,” il cui primo libro, in...
Aurora
Tratto da Cuore misterioso, racconti scritti da Luigi Cozzi, il quale ci ha gentilmente concesso il diritto di pubblicazione. Ringhiando, le ombre uscirono dalla notte per circondarlo e divorarlo, protendendo le lunghe braccia di tenebra con gli aculei di fuoco, ma...
Tempo di libri
Immagine di copertina tratta da Il Libraio Barbara G. Tarn, passando da Milano, mi ha lasciato questa divertita nota sulle sue visite a Tempo di Libri e a Cartoomics. Inutile dire che Sor Franco sono io e ringrazio Barbara per questo articolo. F. G. Ordunque...
Drax, la città dei draghi
Cosa c'è di meglio della festa delle donne (8 marzo) per presentare una nuovissima scrittrice, molto promettente: Elvira Mastrangelo, che nasce nel 1990 a Battipaglia, in provincia di Salerno. Dopo la maturità classica consegue una laurea in...
Notiziario CCSF 23
In copertina: Robert Sheckley con Gian Paolo Cossato nella sua libreria Immagine tratta da Pagina sei. Gian Paolo Cossato e Gianluigi Missiaja hanno svolto un ruolo di primissimo piano per la valorizzazione e la diffusione della letteratura di fantascienza in Italia....
Leggende
Il nostro patrimonio folclorico è ricco di esseri fantastici: elfi, folletti, nani, gnomi, orchi, draghi, troll, banshee, lepecauni, korrigan. Cosa c'è di vero? Fiabe, favole, saghe, leggende, miti sono stati studiati da antropologi e psicologi da diversi punti di...
Il mistero di Vargo Statten
Prima puntata Tutto cominciò nel lontanissimo 1958. Ero alle mie prime letture di fantascienza e improvvisamente, un giorno, mi capitò tra le mani un Urania dal titolo elettrizzante: Universo in fiamme. Fu indubbiamente un amore a prima vista, e poiché già fin da...
Lo chiamavano Jack Vance
Nella mia carriera di lettore di fantascienza, non mi è capitato spesso di innamorarmi di un autore. Molti mi sono piaciuti, molti li ho seguiti con interesse, ma poche volte ho provato “affetto” per un autore. Uno di questi è Jack Vance (John Holbrook Vance) autore...
Interviste
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Opinioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Recensioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Racconti
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.