Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Un concorso: “Quando incontrai Dante”
Quando incontrai Dante: concorso letterario Una iniziativa davvero interessante, ci raggiunge nel giorno di domenica 7 marzo e ci stupisce piacevolmente. Interessanti i termini, decisamente laschi, del tema: Dante, come lo ho conosciuto e soprattutto quale fantasia mi...
La nuova Ambigua Utopia
Un’Ambigua Utopia è stata una delle pubblicazioni più famose tra le cosiddette fanzine. In una nostra precedente presentazione, Giuliano Spagnul, uno degli storici fondatori, ha voluto precisare che “è stata una rivista di movimento, una tra le tante pubblicazioni...
Giuseppe Festino: Il futuro disegnato
Giuseppe Festino è il più famoso illustratore di fantascienza degli anni ‘70/’80. Grande ammiratore di Kurt Caesar…
Lo scrittore
Il vecchio respirava a fatica, una sorta di sordo dolore a cui si era solo in parte abituato, gli gravava sul petto. Sapeva…
Emilio Salgari e l’avventura
Emilio Salgari non è (lo confesso), mai stato uno scrittore tra i miei preferiti. Fin da bambino mi piacevano le storie che allora chiamavo ‘di marziani’, o quelle che, con un termine a lungo pronunciato da me male, trattavano i Viaggi interplatenari. Mia madre ebbe...
FantaTrieste e dintorni di Roberto Furlani
Una delle questioni che più appassionano chi segue la…
Pullman in viaggio tra gli universi
Philip Pullman ha studiato a Oxford ed è proprio qui che ambienta le sue due…
Scrivere fantascienza, quinta parte
Io credo che non sia utile in questa sede insistere troppo sulle distinzioni…
Antonio Bellomi: una vita per la fantascienza
Antonio Bellomi era un mio carissimo amico e ci ha lasciati improvvisamente e troppo presto il 7…
Una razza di schiavi
Una razza di schiavi ci è giunto all’attenzione quando abbiamo realizzato che esisteva ancora almeno un racconto di…
Uno e Trifasico
Lì non permettevano di misurare il passare del tempo. Ma i modi per farlo non gli mancavano. La camera era piccola, appena…
Scrivere fantascienza quarta parte
Ritorno a parlarvi di cosa significhi, almeno per me, scrivere fantascienza, un argomento che obiettivamente mi sembra difficile da esaurire…
Cronache del Vecchio
Come spiego nell’articolo di quasi tre anni fa, il mio interessamento alla serie, nasce da un Tweet di John Scalzi, in cui dichiarava…
Beta Reader, che lavoro è?
Il Beta Reader è una persona scelta da un Autore, affinché legga il romanzo che ha deciso di scrivere…
Scrivere fantascienza, terza parte
Questo saggio composto di più parti, ha una storia strana; infatti, ciascuna di esse è stata scritta…
Davide Del Popolo Riolo avanti a pugni
Davide Del Popolo Riolo, piemontese, avvocato, vince il premio Urania con il suo “Il pugno”…
L’invenzione inutile
Il professor Da Costa guardò con aria preoccupata il funzionario venuto da Washington. Era un tipo…
Edipo Robot di Alberto Grandi
Edipo Robot pubblicato dalla Robin Editore è il nuovo romanzo di Alberto Grandi, che già avevamo conosciuto…
Interviste
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Opinioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Recensioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Racconti
Quarta puntata di “Alieni tra di noi”
Che importa se sono coperti di squame verdi o se il loro cuore funziona grazie ad ingranaggi simili a quelli di un orologio? Gli extraterrestri […]
Diari di alieni e di aliene
La terza puntata di “Alieni tra di noi” ha un’alta valenza didattica! Infatti, leggendo il diario di un’aliena che studia attentamente le nostre bizzarre abitudini, riusciamo a guardarci da un altro punto di vista, oppure ci rendiamo conto che la pensa esattamente...
Alf e gli Alieni
Improvvisamente, colpita da nuova e stupefacente vena fantascientifica, la nostra Anna Laura Folena (ben nota anche come Alf) ha cominciato a scrivere brevi racconti che parlano (tutti) di Alieni! Perché gli alieni sono incredibilmente tra di noi, chissà da quanto...
Africa, nero con bollicine
Con un racconto di quelli che davvero mi piacciono, ecco tornare Umberto Folena: cosa sarebbe successo se... Fantasia, storia, un pizzico di follia e tantissima ironia: grazie a chi scrive racconti come questo! Franco Giambalvo Dalla “Gazzetta sabauda”, 8 settembre...
La storia di Alan
Ritorna Roberto Morassi, con un racconto che questa volta ha scritto appositamente per noi: dedicato a tutti i lettori di Nuove-Vie! Grazie Roberto e non farci mancare altre tue creazioni. Gustose e tecnologiche come questa. [singlepic id=268 w=300 h=200...
CronoMatricola
Questo breve racconto di Umberto Folena ha le caratteristiche in nuce, dei racconti lampo di Frederick Brown, o l'ironia veloce di Robert Sheckley. Tanto per chiarire ai lettori più giovani che cosa intendo, mi sento in dovere di riportare questa famosissima...
A cena con Lubik
Le donne rappresentano un esercito che le invasioni aliene non possono superare, come si accorge a sue spese l'alieno di questo scherzoso racconto del giovanissimo Giovanni Domaschio: nato nel 1995, è al secondo anno di Cooperazione e Sviluppo...
La Nonna mi apparve grande e sorridente.
[singlepic id=216 w=250 h=250 float=left]Anna Laura Folena è una nostra conoscenza da parecchio tempo: giornalista, sapevamo scrittrice, ma non che fosse interessata anche alla fantascienza. Suo fratello Umberto, già ospitato sul nostro blog, ce lo ha rivelato ed ecco...
Moise: le mie Invenzioni
Abbiamo voluto presentare Le mie Invenzioni, di Moise, che in realtà è uno dei suoi modi di fare racconti. Un altro modo di raccontare da parte di Moise, sarebbe la rubrica "I miei Alieni," ma per il momento esiste solo una versione per immagini della suddetta, anche...
Rose Rosse
[singlepic id=126 w=200 h=288 float=right]Sono ben lieto di poter pubblicare questa romantica storia di Luigi Naviglio, autore di fantascienza antesignano in Italia. Leggendo il racconto (già vagamente evocato in un gustoso pastiche di Bellomi da noi pubblicato),...
La Terza Fondazione
[singlepic id=108 w=150 h=222 float=right][singlepic id=109 w=130 h=220 float=right]Il racconto che vi presentiamo fu scritto originalmente per Urania numero 1322 del 9 novembre 1997, che festeggiava i 45 anni della rivista. Ci fu un grande dispiego di energie e il...
Il Pescatore
Ho l'onore di presentarvi il primo coraggioso che si propone su questo blog come nuovo Autore di fantascienza: Umberto Folena. Si tratta in verità di qualcuno abituato a scrivere, perché è un giornalista. Ma preferisco proporre qui di seguito la sua autobiografia:...
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.