Nella parte sinistra della Home Page sono riportati i titoli pubblicati negli ultimi tre mesi circa. A sinistra alcuni articoli suddivisi per argomento. L’intera collezione di articoli e racconti è accessibile cercando con la lente in alto, o con gli argomenti a fondo pagina.
Ultimi Articoli
Barbara G. Tarn e i suoi mille mondi
Barbara G. Tarn: è lei. Conosco una sola autrice capace e coraggiosa abbastanza, da…
Manoscritto trovato in una bottiglia
Non ho gran che da dire del mio paese e della mia famiglia. I cattivi trattamenti…
Maurice Renard scoperto da Luigi Cozzi
Maurice Renard era uno scrittore francese, temiamo sconosciuto ai più…
Lightbringer, interessante Portatore di Nuova Luce
Lightbringer è il nuovo libro di un nuovissimo Autore: Filippo Zelli. Mi sono imbattuto in…
La Verità sul caso di Mister Valdemar
Non presumo certo di essere meravigliato che il caso straordinario…
Herbert George Wells: L’Osservatorio di Avu
L’Osservatorio di Avu, a Borneo, è posto in cima al monte, non lungi da un vecchio…
Uriel Qeta investigatore
È uscito di recente per le Edizioni Profondo Rosso, un libro di racconti di Antonio Bellomi…
Harrow la Nona: Tamsyn Muir ai Premi Hugo
Leggere “Harrow la Nona” è tuffarsi nella mente spezzata di una negromante…
Piranesi: una storia di magia
Piranesi (Giovanni Battista) è stato un italiano incisore, architetto e teorico dell’architettura…
Ambigua Utopia numero 11
Ed eccoci al numero 11 di Un’ambigua Utopia, fanzine di cui abbiamo parlato già alcune volte. L’uscita…
Aspettando gli alieni
Aspettando gli alieni, nasce quando Alessandro Iaschy aveva deciso di pubblicare la sua…
Una piccola vacanza
Vacanza, per noi. Una breve vacanza a partire da oggi 2 settembre 2021, per un paio di settimane. Torneremo con il nostro lavoro di diffusione della Fantascienza giovedì 16 settembre. Funziona così: abbiamo fatto tutto agosto in compagnia dei nostri lettori che...
Ugo Malaguti, il ritorno pubblico sulle scene
Ugo Malaguti ci ha concesso un’intervista, dopo molto silenzio sulla fantascienza e la sua Elara
Network Effect 5 alla conquista degli Hugo
Network Effect è il titolo che Martha Wells ha utilizzato per la serie di racconti che presentano…
Il Caso Madison finalmente in libreria
Mi è capitato di leggere, con qualche anticipo, il terzo libro di Ezio Amadini, che si intitola…
Viaggio in Islanda con Mary Robinette Kowal
La voglia di muoversi, viaggiare e vedere amici evidentemente comincia a serpeggiare…
La scopata
«HO CAPITO!!» Urlò Girolamo sbattendo il palmo della mano sulla sveglia per farla star zitta…
Io Borg
Nel gennaio del 1938 sulla rivista “Amazing stories” esce il racconto “Io robot” di Eando Binder, che…
Interviste
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Opinioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Recensioni
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Racconti
Ci sono segnali
Sono stato a lungo incerto nel presentare questo bellissimo racconto di Renato Pestriniero nell'ambito in cui (invece) alla fine lo trovate: vale a dire su una pagina on line! Inutile dirlo, il racconto è piuttosto lungo per un pubblico che si aspetterebbe brevi...
IL numero della Strega
Tra gli innumerevoli racconti che ho scritto nella mia vita, quelli del Club Pigreco sono quelli che mi sono più cari, perché mi sono sbizzarrito con le lingue, la matematica ed enigmi vari. Martin Mistère si prestava benissimo come personaggio principale, come aveva...
Fantasma di cane (1985)
Luigi Cozzi ci regala questo conturbante racconto soprannaturale, scritto nel 1985 e apparso nell'ottobre del 1995 sull’antologia Storie di fantasmi a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, edizioni Newton Compton. Recentemente, nel 2016, è stato ripubblicato nella...
L’Augusto
Questo racconto di Mario Luca Moretti è qui, in attesa della pubblicazione da tantissimo tempo. Quando Mario me lo ha proposto, assieme ad altri racconti suoi, ho subito pensato che questo fosse il migliore di tutti. E allora? Perché non uscire subito con questa...
HBJ: uno sport!
Ricaviamo del suo ritratto pubblicato su Wikipedia: "Pietro Caracciolo nasce a Messina il 26 febbraio 1952 [...] Molto precocemente è stato attratto dalla fantascienza e dalle discipline scientifiche nel corso dei suoi studi e inizia a scrivere fantascienza intorno ai...
Il falò grande
La parola volò portata dal vento, si librò nelle piazze e si infilò nei vicoli, salì per tortuose scale e discese in umidi scantinati e ovunque fu ripetuta in coro da grandi e piccoli, gioiosi e festanti, che pregustavano il grande spettacolo. «Il falò! Il falò!» Il...
Il volo di Nathaniel
L'infante si issò per aria con la gambetta destra diritta e quella sinistra piegata, la testa leggermente all'insù. Il pollice destro era in bocca e l'indice sinistro indicava il soffitto. Il piccolo si tolse il pollice di bocca per emettere un deciso:...
Il funerale del grand’uomo
In seguito alla pubblicazione de Il Re in Giallo, articolo curato la settimana scorsa da Giuseppe Caimmi, ci ha contattato Massimo Calabrese offrendoci questa gustosissima chicca! Consideratela un piacevole "corollario" alla fanzine. Sul n.1 del "Re in giallo" c'è un...
1948: Crepuscolo
Alessandro Fambrini (Seravezza 1960) insegna letteratura tedesca. Ha pubblicato articoli e racconti su "Robot", "Nova SF", "Futuro Europa" e in numerose antologie di fantascienza. Insieme a Stefano Carducci è autore del romanzo "Ascensore per l'Ignoto" (Mondadori...
S.E.T.H.: ultima puntata
E per ora qui si conclude l'avventura Star Minds. Al momento non ho il tempo di tradurre altro, anche se avevo promesso di tradurre tutta la seconda generazione... Nel frattempo sto scrivendo della terza, ma ancora non l'ho pubblicata neanche in inglese. Ho avuto...
Il campo di Miki
Mario Luca Moretti è una delle colonne della nostra sezione "Cinema", per cui ha scritto moltissime schede e articoli. È quindi un esperto di cinema, soprattutto di fantascienza, ma oggi gioca la carta di scrittore fantastico. I suoi racconti hanno il sapore della...
S.E.T.H. (terza parte)
La terza parte di S.E.T.H. una saga spaziale come è nelle corde di Barbara G. Tarn. Ad ogni puntata qui sotto i link per accedere a tutta la storia. I disegni originali sono di Silvano Beltramo. – Stanno ricostruendo Mondo SETH! – annunciò Wim eccitato. Era passata...
Tutto è cominciato quando...
sono stato colto dai dolori più tremendi che io abbia mai provato in vita mia.
Il primo racconto pubblicato
La sensazione di diventare un vero scrittore.
Perry Rodan e il secondo racconto
L’arrivo in scena di Antonio Bellomi e nuove possibilità per scrivere.
La Bottega del Fantastico
Un punto di aggregazione, un momento bellissimo, un’occasione buttata via?
La Storia completa...
Un riassunto e un articolo inedito, gentilmente offerto ai lettori.
Nuove Vie per le Indie
Un romanzo che ha il profumo del sedicesimo secolo, ma si svolge anche nel ventitreesimo secolo.

Nuove Vie per le Indie.
Il libro è disponibile in e-book, sulla vetrina Pragmata, in Amazon (addirittura sul portale internazionale), Kobo, Mondadori e chissà quali altri.